Dosi per 4 persone.
Per la Maionese:
Per i nuggets:
Procedimento:
Per prima cosa mettete in infusione gli stimmi di Zafferano del Matese in pochissima acqua calda almeno 3 ore prima della preparazione della maionese e lasciate riposare (vi ricordo che il procedimento di infusione e’ descritto su ogni confezione di Zafferano del Matese). Attenzione. Per questo tipo di preparazione e’ particolarmente importante che l’acqua di infusione sia poca: un quantitativo maggiore potrebbe compromettere la tenuta della salsa.
Per la Maionese allo Zafferano. Sbattete i tuorli in una ciotolina con poco sale e un terzo dell’aceto. Quando l’uovo sarà completamente sciolto, iniziate a far cadere a filo molto sottile l’olio, lasciando così all’uovo il tempo per assorbirlo. Quando il tutto si sarà addensato, far cadere con altrettanta delicatezza l’aceto restante, continuando a sbattere. Infine, sempre sbattendo, aggiungete l’infuso di Zafferano del Matese precedentemente preparato.
Per i nuggets. Preriscaldate il forno a 200 gradi. Per la panatura, ponete la farina in un piatto fondo; poi, in una ciotolina a parte, sbattete e salate a piacimento le uova. Quindi sminuzzate i corn flakes, che vi serviranno per la parte finale della panatura del pollo. Io ho usato un sacchetto, nel quale ho messo i cereali e poi li ho tritati lavorandoli col matterello. A questo punto infarinate con cura uno ad uno i bocconcini, poi passateli nell’uovo e successivamente nel trito di cereali. Quindi adagiateli su una leccarda ricoperta di carta oleata, cospargete di olio e infornate per una ventina di minuti (ovviamente i tempi di cottura varieranno a seconda dello spessore dei nuggets).
Servite la maionese insieme ai bocconcini di pollo.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
Cookie di Performance | session | 365 | I cookie hanno la funzione di salvare informazioni sui fogli di stile inline per velocizzare le visite successive dell’utente e offrire una navigazione più rapida e meno costosa. |
Cookie WordPress | session | 365 | I cookie hanno la funzione esclusiva di gestione del sito per le aree riservate, utili al funzionamento del CMS Wordpress. |
Form di Contatto | third party | 365 | Il form di contatto memorizza i seguenti dati: nome e indirizzo e-mail. Sono dati utili per gestire eventuali richieste di informazioni da parte dei visitatori. |
Google Analytics | third party | 365 | Google Analytics è lo strumento di analisi di Google che ci aiuta a capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito web. Google Analytics potrebbe utilizzare un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull'utilizzo del sito senza fornire informazioni personali sui singoli visitatori a Google. Il cookie principale utilizzato da Google Analytics è "_ga". |
Google Fonts | third party | 365 | Utilizziamo in alcune parti del sito dei font dal servizio Google Fonts. Per informazioni sui cookie in questione: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ |